La vallata di Narti, nonostante non manchi di bellezza e sia più vicina allabitato di altre località, è poco frequentata da vacanzieri, turisti della domenica, passeggiatori, escursionisti; per questo motivo ha mantenuto un aspetto rustico e i caratteri di ambiente più legato al passato.
Percorrendo la strada che si addentra nella valle, si segue
sulla sinistra il torrente Narti, attorniato da oleandri, filliree, giunchi,
menta. Più in alto cominciano le foreste di leccio.
Nella parte superiore della valle, si incontrano caprili e molti porcili costruiti
rusticamente con pietre a secco, tronchi, frasche.
Allinterno degli stazzi, nella stagione degli amori, si può ancora
assistere alle violente scene di lotta tra i caproni per il predominio sul branco;
avvenimenti che si è abituati a vedere solo nei documentari in televisione.
E interessante visitare il Campo
catalogo flora del Linas (282 m s/l/m), un vivaio che raccoglie
molte delle piante, arbusti, essenze presenti nellarea del Linas.
|
Proseguendo, la strada si fa più stretta, bisogna lasciare la macchina e proseguire a piedi per addentrarsi nel fitto bosco.
COME CI SI ARRIVA
Si può seguire un tratto del percorso che condusse alla morte don
Francesco Fulgheri, nel romanzo Paese DOmbre dello scrittore villacidrese
G. Dessì.
Dal centro abitato di Villacidro si sale per via Roma, al numero civico
111 si può vedere la casa in cui abitò il giovane Giuseppe Dessì,
in Piazza Frontera si gira a sinistra per via Garibaldi, si lascia la croce
di Lacuneddas e si prosegue per Sa Cabada manna, una strada in forte
discesa scavata nellargilla, prima di giungere al Rio Narti, si
gira a destra seguendo lindicazione del cartello Narti,
si continua per una strada ancora larga, ma non più asfaltata.
ALTRE ESCURSIONI
Dal Campo catalogo flora del Linas di Narti,
madau de Narti, è possibile:
andare a sinistra per Genn
e Pranu in 1 ora e 30;
voltare a destra per Genn e Cannas
in 2 ore e proseguire per le cime del Santu
Miali, in unaltra ora e 15.
Alcuni cartelli, bene in evidenza, indicano le direzioni da percorrere.
— Su —
© Tutti i diritti sono riservati.
by pisolo