Corbezzolo gigante (arbutus unedo) lungo il corso del rio Linas, la circonferenza del fusto supera il metro e mezzo. |
|
quella di bordo strada:
papavero (bababoi), ortica (spitzua fua),
veccia (faixedda aresti), acetosella gialla, dafne, gnidio (truiscu), basilisco,
borraggine (succiameli), crisantemo campestre (caragantzu), asfodelo (cardilloni),
asparago (sparau).
Le
foreste di COXINAS, NARTI, VILLASCEMA, M. MANNU, ALETZI
sono formate primariamente
da poche fustaie di leccio e dal bosco ceduo nato dal taglio di alberi di
alto fusto, frammisti a sughere (ciurexu - Quercus suber), roverelle (arroia - Quercus pubescens, introdotte dai rimboschimenti), agrifogli (arangiu burdu
o sròbua), olivastri (ollastu), castagni (castàngia), noci (nuxi),
ginepro coccolone (zinnìbiri mascu) e fenicio (zinnìbiri femmina),
perastro (pirastu), ontano nero (àbiu), salice (srapa), frassino.
I
grandi alberi sono spesso avvinghiati da piante lianose: rovo (arrù),
tamaro (àxina de margiani), smilace.
Dove i lecci cedono il posto alla macchia e nel sottobosco
stanno le essenze della vegetazione mediterranea:
corbezzolo (oioni), lentischio (modditzi), fillirea (arrideli) e lillatro
(arridebeddu de pranu), cisto rosso (mudegu proceddinu), cisto bianco (mudegu
biancu) e di Montpellier (mudegu eru), erica (uvara), mirto (murta),
euforbia di molteplici varietà (lua), ginestra (tiria), alloro
(laberi), biancospino.
Nella penombra del sottobosco crescono le specie ombrofile:
felci (fìlixi),
pungitopo (piscialetu), ciclamini, e nella stagione autunnale porcini (cordolinu
de podenti), mazze di tamburo, chiodini, ovoli, cantarelli.
Frequentemente intere rocce, distese di massi, tronchi e rami sono ricoperti
da uno strato di muschio, da licheni.
Nei luoghi soleggiati,
in primavera fioriscono numerose varietà di rare orchidee
selvatiche, peonie (arrosa de monti), rose canine (arrosa burda).
Nelle parti elevate delle montagne, dove la vita è
più aspra, sono presenti
i profumati elicrisi gialli (Santa Maria o
bruschiadinu- Helichrysum italicum), rosmarino (zìppiri), leguminose,
lo zafferano selvatico, il giglio montano, il garofano selvatico, viole, e
soprattutto il timo (nebidedda - Thymus herba-barona), che ricopre la vasta
estensione del massiccio del S. Miali.
Nelle rupi o nei muri si possono rinvenire:
lombelico
di Venere (capeddu de muru), la borracina azzurra (erba de margiani), il fico
dindia (figu morisca).
|
Accanto a queste, che sono le principali essenze del luogo,
si possono trovare le piante introdotte dai rimboschimenti effettuati dall'Ente foreste nel tempo:
lungo il corso superiore del rio Leni si ammirano gli
enormi eucaliptus dei primi anni del 1900 (devono essere tra i primi in tutta
la Sardegna);
nella zona di Matzanni-Tuviois: pini di vario tipo, roverelle, querce da sughero,
cipressi, oltre a lecci e alle altre essenze tipiche, trapiantati in tempi
più recenti.
Negli ultimi decenni, le cime del Linas sono state oggetto di
particolare attenzione e studio.
I ricercatori hanno rinvenuto infiorescenze rare e oltre
45 specie endemiche (piante che si trovano diffuse in unarea
ristretta):
lIntegerrima, la Mentha requienii (valle dOridda);
la Genista sulcitana che a primavera avanzata tinge di giallo
i monti,
la Viola corsica che cresce nei luoghi alti battuti dal vento.
Tra le rarità spicca
lHelichrysum monte linasanum, che nelle
prime settimane di giugno genera una piccola infiorescenza bianco candido,
unico al mondo.
Si possono ritrovare tra laltro:
gli endemismi esclusivamente sardi:
Aristolochia thyrrena, Bellium crassifolium, Festuca morisiana, Galium glaucophyllum,
Psolarea morisiana (truvullu malu), Silene colorata;
gli endemismi sardo-corsi:
Bryonia mormorata, Barbarea rupicola, Crocus minimus, Evax rotundata, Genista
corsica, Euphorbia amygdaloides, Poa balbisii, Stachys glutinosa, Thymus herba-barona,
Scrophularia trifoliata, Saxifraga corsica, Silene nodulosa, Thlaspi brevistylum,
Veronica brevistyla;
altri endemismi:
Epilobium duriaei presente anche negli Alti Pirenei, nelle Alpi francesi e
svizzere, Epilobium tetragonum esistente in Corsica e in poche altre parti
dItalia
Sono presenti molte piante officinali:
Achillea ligustica (camomilla selvatica), Atractylis gommifera, Atropa belladonna,
Ballota nigra, Calendula, Calamintha nepeta, Centranthus calcitrapa, Cichorium
intybus (cicoria), Dipsacus ferox, Hypericum perforatum (erba de piricoccu),
Lavandula stoechas, Lamium, Melissa officinalis, Menta pulegium, Myrtus communis,
Nasturtium officinale (martutzu), Orobanche rigens, Rosmarinus officinalis
(rosmarino), Sambucus nigra, Scabiosa, Senecio, Verbascum sinuotum, Vincetoxicum
hirundinaria, Xantium spinosum.
— Su —
© Tutti i diritti sono riservati.
by pisolo