![]() Bocca di miniera a Canale Serci  | 
      
![]() Canale Serci, ex laveria.  | 
    
 Il territorio del  Linas è molto interessante dal punto di vista minerario. 
 
 Numerose ricerche minerarie a:
    Canale Serci, Gùturu Abis,  Campus de Monti,  Magusu,     Aletzi, Montemei, Aratzu, Narti, Castangias, S'Enna de Is Forrus, S'Enna 
    Euddàmini, Coxinas, Villascema, Croigas, Gùturu Deretu, Genna Ferraceus, 
    Puali e Coloru, Su Forru de Sa Ni, Bassela, Canale Mandara, Cragasu, 
    una LAVERIA a Canale Serci che selezionava il minerale, sulla riva destra 
    del rio Leni, 
    e una FONDERIA in funzione dal 1740, 
    testimoniano unintensa attività di ricerca e di sfruttamento 
    del sottosuolo.
Villacidro aveva una  tradizione mineraria fin dal periodo 
    nuragico, portata avanti nel periodo romano, pisano, ripresa nella seconda metà 
    del 1800 e tra le due grandi guerre del 1900. 
    Dal ventre dei suoi monti, fin dai tempi più antichi, si estraeva anche 
    lo stagno, piuttosto raro in Sardegna, il quale unito al rame era ricercatissimo 
    per ottenere il bronzo.
    La zona più interessata era il Canale Serci, oggi
    allinterno della Foresta Demaniale di Montimannu.  
Nella zona di Montimannu tra Canale Serci e Sega Bogas ci 
    sono ancora numerose gallerie, che hanno una sezione che non supera i 2 metri 
    per 2, sono ancora aperte, con pericolosi fornelli di aerazione non ben individuabili 
    nel buio. 
    Si riconoscono da lontano per le discariche dei materiali di scarto.
Nel 1742 fu costruita una REALE FONDERIA 
    che lavorava il minerale prodotto nella zona, fino a Montevecchio, e produceva 
    piombo e argento.
    Era la prima realtà industriale nella storia della Sardegna.
   La fonderia chiuse nel 1805, ma ebbe un sussulto di vita dal 
    1860 al 1863, quando fu utilizzata per rifondervi circa 20 mila tonnellate 
    di scorie delle precedenti fusioni;
    infine, dal 1887 al 1907 a monte fu costruito un nuovo stabilimento per produrre 
  utensili di rame.    
— Su —
© Tutti i diritti sono riservati.
    by pisolo