Saxifraga corsica L.
Famiglia Saxifragaceae
Nome comune
sassifraga corsica
Nome Sardo
La Saxifraga corsica vegeta nelle zone montane fresche, ombrose e
negli anfratti rocciosi.
Sembra indifferente al substrato ma la si ritrova soprattutto nelle
formazioni calcaree paleozoiche e scisti.
Foglie piccole, lobate e pubescenti.
Fiori solitari, bianchi e piccoli, 1,5 - 2 cm, a forma di
calice con cinque petali su gambi snelli e lunghi.
Specie endemica della Sardegna e della Corsica.
Fioritura: aprile-maggio
© G. P. Madau 2007