LA SCUOLA MEDIA ADOTTA
UN SENTIERO DI MONTAGNA
A cura di Agnese
Deidda
Piazzale GIARRANAS (360 m s/l/m) - Monte MARGIANI (859 m s/l/m)
Esattamente
un anno fa, un gruppo eterogeneo di alunni provenienti da tre classi del
corso A della Scuola Media di Villacidro, condotto dalla professoressa Agnese
Deidda, iniziava un'insolita esperienza di educazione ambientale, rivolgendo
l'attenzione al territorio e programmando interventi che prevedevano la
sua valorizzazione e/o riqualificazione.
Gli alunni hanno lavorato alla realizzazione della segnaletica del sentiero
118 che dal piazzale Giarranas porta a M. Margiani
(859 s.l.m.) mostrando entusiasmo e interesse che crescevano
man mano che aumentava la scoperta e la conoscenza di questa realtà,
sconosciuta ai più nonostante la vicinanza al paese.
Durante le numerose visite didattiche, grazie al rapporto diretto con la
natura, con i meravigliosi paesaggi, con la ricca varietà delle specie
floro-faunistiche, i ragazzi hanno maturato la consapevolezza di salvaguardare,
valorizzare e rendere fruibile alla comunità, non solo a quella villacidrese,
questa splendida risorsa.
L'impegno è stato lodevole, anche perché gli interventi prevedevano una "visibilità finale" con l'esame di tutti coloro che, grazie anche a questa segnaletica, potevano liberamente muoversi con assoluta sicurezza in montagna.
L'utilizzo
del laboratorio di falegnameria della scuola ha reso possibile la realizzazione
della cartellonistica con assi e pali di castagno, l'uso di strumenti tecnici,
attrezzi, materiali ecologici nel pieno rispetto dell'ambiente e delle norme
di sicurezza sul posto di lavoro.
Il
2 dicembre la sistemazione della segnaletica lungo il percorso ha consentito
l'inaugurazione ufficiale del sentiero 118 e la sua adozione da parte degli
alunni della scuola.
Alunni
e dipendenti comunali
in pausa dopo la posa del cartello