Narti


Villacidro, Narti.
Campo catalogo flora del Linas (282 m s/l/m).

Il vivaio raccoglie molte delle piante, arbusti ed
essenze presenti nell'area del Linas

NARTI 2

In s’argur’ ‘e su fragu ‘e su murdegu
e de is molas antigas de modditzi
m’imbriagat un’ profumu de mimosas
chi ndi ‘essit de su coru umbrosu e oscuru
de su padenti amigu.

Me’ in sa folla su bentu
lébiu de box’amigas pispisendu
e de caras bisadas, s’arregordu
de sa matzin’ ‘e is annus de pipiu.

E in su siléntziu parit dddi essi ancora
sa box’ ‘e aiàia: innoi poniat su logu,
me’ is contus suus, de is janas e de is orcus,
candu non teniat fini de contai
- cun d’ua passièntzia, cosa de spantai -
a giru a giru de sa giminiera,
de fadas, spiriteddus e scusorgius,
e prìncipis e prendas e tesorus
e luxis e matzinas de bisai…

Mi càstiu in giru
de s’ìlixi me’ is matas secularis
me’ is luxis e me’ is umbras chi s’allònghianta
in s’incantu de un bisu chi est torrendu
bellu chi is bisus de sa primu edadi,
cu’ is sonus e is itzérrius de is pipius
e s’armonia de is giogus e de is cantus
… i est comenti andai torra me’ is ispantus
de un mundu chi no est prus… ma est sempri biu
in fundu de su coru
su fogu sempri ardenti de s’amori.

C’est un siléntziu ‘e spantu… e giai s’ntendit
s’atàpidu de is alas de is prafallas
tot’ ‘unu cun s’atàpid’ ‘e su coru…
e is pensamentus currint in su mori,
e bolant in su monti e in su padenti
in su mor’ ‘e su xelu in d’unu bisu
fadau e durci de si perdi in Deus…

NARTI 2

 Nell’acre odor del cisto e del lentischio
un profumo inebriante di mimose
mi accoglie nel recesso cupo e ombroso
di questo bosco amico. Lieve il vento
passeggia fra le foglie in un sussurro
di voci amiche e volti trasognanti
degli anni dolci e quieti dell’infanzia.
E nel silenzio par di udire ancora
la nonna: qui degli orchi e delle janas
poneva il luogo nel suo raccontare,
paziente e lieve presso il focolare,
e gnomi e fate e principi e “iscusòrgius”
tesori e gioie e luci e sogni e incanti.

Mi volgo intorno e in mezzo agli elci antichi
fra le ombre e fra le luci che si allungano
nella malìa di un sogno che ritorna
bello con gli echi della prima età
sento fluire ancor le voci arcane
ed i suoni armoniosi dell’infanzia
e le grida di gioia e i giochi e i canti,
ed è come tornar dentro quel mondo
che non è piú ma vive in fondo al cuore
al fuoco sempre ardente dell’amore.

C’è un immenso silenzio e percepisco
un batter lieve d’ali di farfalla
che segna il ritmo occulto dei pensieri
e dal monte e dal bosco via col vento
del cielo fa volar per i sentieri
di un sogno dolce che si perde in Dio…

Salvator Angelo Spano
(Bentus de su Cramu)