ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA COXINAS
Via I maggio, 21 - 09039 VILLACIDRO (CA)
Tel. 070 9314174 - 347 1018578
A cura di Mariano Sulcis
Presidente
Villacidro, che ha gran parte di territorio montuoso con dei bellissimi laghi, conta più di mille pescatori sportivi sia di mare che di lago.
L’Associazione
Pesca Sportiva Coxinas è nata ben 13 anni fa, attribuendosi
il nome dello splendido lago in località Coxinas.
Fin dall'inizio
ha cercato un’intesa con il Comune di Villacidro e gli enti interessati,
per lo sviluppo della zona e per creare le condizioni di un recupero ambientale
ai fini sportivi e turistici e la conseguente possibilità di nuove
attività occupazionali.
L’associazione Pesca Sportiva Coxinas è una società
senza fini di lucro. Ha come principale scopo quello di divulgare lo sport
acquatico, in modo particolare la pesca con la canna.
Oggi conta un numero di iscritti pari a 90 soci. I suoi rappresentanti vengono
eletti attraverso le assemblee che si svolgono ogni quattro anni.
Affiliata con l’ARCI Pesca Nazionale (Federazione Italiana
Sport Ambiente) partecipa ai vari campionati regionali e nazionali.
Ha vinto i campionati regionali nell’anno 1999,
si è classificata quarta in quelli nazionali nello stesso anno.
L'A.P.S.
Coxinas non cura solo la pratica della pesca sportiva, ma è attenta
alle situazioni ambientali che la circondano, porta a conoscenza delle istituzioni
qualsiasi tipo di degrado ambientale; fa conoscere l’importanza della
tutela delle acque marine e fluviali attraverso la pratica di uno sport
sano e pulito come la pesca sportiva.
L’associazione, che in questi anni è molto cresciuta,
si è impegnata in vari fronti, ad esempio: dopo aver ripopolato con
trote il lago di Montimannu, ne ha curato la vigilanza con i propri soci.
Annualmente organizza una gara di pesca sportiva collegata
con il “ViviVerde”,
in collaborazione con il Comune di Villacidro e la locale Pro loco, coinvolgendo pescatori sportivi di tutta la Sardegna.
Il lago sul rio Leni a
Montimannu
Qualche anno fa, i soci della Pesca Sportiva Coxinas hanno ripopolato il
lago Montimannu, in cui attualmente sono presenti alcune specie dominanti
di ciprinidi: carpe, tinche, trote Fario e persico reale, ma si stanno propagando
anche le anguille.
Oltre agli interventi sia idrici che ittici, l'Associazione prevede azioni in favore dello sviluppo del territorio e dell'attività all’aria
aperta:
escursioni sia a piedi che a cavallo, attività sportive, pesca, canottaggio,
wind surf, vela ed altro;
la realizzazione di un impianto ittiogenico-museo, di un impianto di allevamento
ittico e l’incubatoio, che costituirebbero poi un richiamo di alto interesse.
ATTIVITA'
SPORTIVA “COXINAS” 2008
13 TROFEO COXINAS
PESCA A FONDO
24 febbraio mare Sassu (OR)
VIVI VERDE
04 maggio lago Montimannu Villacidro
8° TROFEO LAGO M. MANNU
20 aprile lago M. Mannu Villacidro
25 maggio località Tiria Palmas Arborea (OR)
22 giugno lago M. Mannu Villacidro
4° TROFEO DEI CAMPIONI
squadre da 3 concorrenti
07 settembre mare San Nicolò Buggerru
19 ottobre Torre Grande (OR)
GARA SPORCA
28 settembre Torre Grande (OR)
3^ GARA A COPPIE
surf casting
29 marzo notturna dalle 18.00 alle 08.00 mare Sassu (OR)
04 ottobre notturna dalle 18.00 alle 08.00 mare Sassu (OR)
COPPA WEEK-END
09 novembre lago Flumendosa Villanovatulo (NU)
N.B. Per il trofeo dei campioni e surf casting la quota di partecipazione per le due prove è fissata in euro 15,00,
mentre per il trofeo Montimannu la quota è di euro 25 da pagarsi con la prima prova.
E' ammessa sostituzione di concorrenti
Per la gara di WEEK END è gradita conferma entro e non oltre il 01 novembre c.a
CALENDARIO
PROVINCIALE 2008
ACQUE INTERNE
29 giugno lago Cixerri Villaspeciosa
MARE DA MOLO
18 maggio molo Carbone (OR)
MARE DA SPIAGGIA
09 marzo Sassu (OR)
CALENDARIO REGIONALE
3° TROFEO SARDEGNA
2008
MARE DA SPIAGGIA
27 aprile Arborea (OR) strada 26
PESCA DA MOLO
08 giugno porto Oristano
ACQUE INTERNE
14 settembre lago Cixerri Villaspeciosa (CA)
N.B. Per le prove Regionali l’iscrizione deve essere effettuata entro
le ore 15,00 del
sabato precedente la manifestazione
La quota di partecipazione per le tre
prove è di
euro 15,00.
Documentazione per ottenere la licenza di pesca per acque interne (cat. B) per uso sportivo
-
domanda in bollo da € 14,62;
-
una marca da bollo da € 14,62, per il tesserino;
-
due fotografie, di cui una autenticata (può essere autenticata, al momento della consegna della domanda, dal funzionario ricevente);
-
ricevuta del versamento postale di € 0,26 intestato alla Tesoreria regionale B.N.L. Cagliari, sul c/c n. 4093;
-
nel caso in cui il richiedente sia minorenne è necessario l’atto di assenso dei genitori o di chi ha la patria potestà.
La domanda va inviata a:
Assessorato della Difesa dell’Ambiente, via Roma, 80, cap. 09123, Cagliari
Scarica il modello della domanda QUI
TABELLA MISURA MINIMA PESCI SPECIE D’ACQUA DOLCE
ANGUILLE cm.28
CARPA cm.30
AGONE ALOSA CHEPIA SARDEGNA cm.25
PERSICO REALE cm.20
TINCA cm20
TROTA IRIDEA cm.20
TROTA EUROPEA cm.20
CALENDARIO DEI PERIODI DI CHIUSURA PER LA PESCA IN ACQUA DOLCE
SPECIE DAL AL
AGONE ALOSA 1° APRILE 30 MAGGIO
TROTA IRIDEA 30 OTTOBRE 28 FEBBRAIO
TROTA EUROPEA 30 OTTOBRE 31 GENNAIO
PERSICO REALE 1° APRILE 31 MAGGIO
PERSICO TROTA 1° APRILE 31 MAGGIO
TINCA 1° APRILE 30 GIUGNO
CARPA 1° APRILE 31 MAGGIO
— Su —
© Tutti i diritti sono riservati.
by pisolo